Eccomi qui! Ce l'ho fatta a trovare il modo di scrivere ancora sul mio amato blog... Qualcuno di voi mi ha chiesto che fine avessi fatto e questo mi ha sorpreso e al tempo stesso fatto piacere, perché ancora una volta ho percepito reale la presenza di un una persona "dentro" le pagine di ogni vostro bellissimo blog; una persona dal volto sconosciuto, il più delle volte, ma con una storia da raccontare, dei pensieri e delle esperienze che in determinati momenti diventano punti di contatto tra blogger con la stessa passione.
Non mi è successo niente di particolare, ho solo sentito l'esigenza di allontanarmi un po' da questo piacevole impegno, e nel frattempo ho ripreso a rilento le abitudini della città, dopo un lunghissimo periodo di vacanza.
Giacomo è tornato a frequentare l'asilo e quest'anno è nella sezione "grandi"... mi sembra buffo dirlo, a 2 anni appena compiuti è già considerato grande per questo aspetto! Ha iniziato a parlare una lingua divertentissima e non sempre comprensibile, ma soprattutto ha acquisito un'infinità di inflessioni sonore, cambi di tono, improvvisi cambi di volume che rendono il suo parlare irresistibile. Io mi sto godendo ogni giorno questa continua evoluzione che mi lascia senza parole, felice e stupita. Disegna in continuazione, o meglio, è sempre con i pennarelli in mano, a creare cerchi che lui indica di volta in volta come palloncini, lecca-lecca, visi, occhiali, fuochi d'artificio... Quest'estate è stata ricca di esperienze per lui: si è goduto più consapevolmente i nonni, il mare, la sua festa di compleanno, ci siamo liberati del pannolino (non ancora di notte) e inoltre tutti insieme, proprio in questi giorni, hanno fatto capolino 6 e dico 6(!) denti!!! La sua crescita è velocissima, ogni giorno mi sembra più autonomo, ha una memoria di ferro ed è lui a ricordarci della sua terapia di fluoro o dello sciroppo per le difese immunitarie (quest'anno giochiamo d'anticipo, non si sa mai!!)... insomma è un ometto davvero!!
Il mese di ottobre è un mese bellissimo per me; è il mese del mio compleanno come di quello di mio fratello e di tantissimi altri membri della mia famiglia. E' il mese in cui la natura ci delizia dei colori forti dell'arancio e del rosso, è il mese della zucca, delle castagne (non vedo l'ora di iniziare a comprare il cartoccio di caldarroste...), è il mese in cui inizia a venirti voglia di coccole gastronomiche come una cioccolata calda o una torta al cioccolato...
Ingredienti:
- 250 gr di cioccolato fondente (almeno 70% di cacao)
- 150 gr di burro
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di maizena
- 4 uova intere
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Accendere il forno a 180 gradi. Fondere a bagnomaria burro e cioccolato e lasciare intiepidire. Montare le uova intere con lo zucchero, la maizena, il sale, fino ad ottenere una spuma bianca e soffice (almeno 10 minuti buoni di fruste elettriche). Unire il cioccolato fuso amalgamandolo dal basso verso l'alto e versare in una teglia imburrata e infarinata. Infornare per 20-25 minuti. La prova dello stecchino non vale perché la torta all'interno resta abbastanza umida. Essendo priva di farina è una torta idonea al consumo da parte dei celiaci.
p.s. La ricetta del rientro è coccolosa ma non proprio dietetica... ma si può fare, alla prossima prova costume mancano quasi 10 mesi! :-)
Occhio che questa torta crea dipendenza... è strabuona!
Bentrovati! Un abbraccio a tutti!