Eccoci ad un passo dalla data fatidica... quella dell'inizio delle vacanze!!! Ormai ci siamo, sabato mattina all'alba (anche un po' prima dell'alba, per la verità) inizieremo il nostro viaggio per raggiungere il tacco dello stivale...il nostro Salento!
Ormai i nonni non ce la fanno più ad aspettare, non vedono Giacomo da Aprile e i collegamenti settimanali via webcam non li soddisfano più... vogliono toccare e abbracciare il loro nipotino! Devo ancora preparare quasi tutto, due valigie sono lì che aspettano di essere riempite e chiuse, così come un sacchetto di giochini di sopravvivenza per il piccolo... in realtà, dai nonni Giacomo ha già la sua scorta di giochi, ma qualcosa, tipo i libri, il suo album di foto dell'asilo, l'album delle figurine collezionate all'Esselunga penso che la prenderemo, anche solo per ingannare il tempo (lunghissimo) in auto.
Vi saluto con una ricetta semplice (che novità eh?) e freschissima. Prendete dei gamberetti (nel mio caso 500 gr di gamberi ancora da pulire) meglio se freschi, ma vanno bene anche quelli surgelati, sgusciateli e sbollentateli per cinque minuti in acqua salata e metteteli in una ciotola a raffreddare. In un'altra pentola fate bollire dell'acqua salata e tuffateci per 5 minuti una carota e una zucchina tagliate a nastri con un pelapatate; poi scolate e fate raffreddare. Nella stessa acqua far bollire due o tre patate tagliate a cubetti finché non saranno tenere ma non sfatte, e scolare e far raffreddare anche queste. A questo punto il gioco è fatto, basta unire verdure, gamberi e patate, condire con sale (se serve), olio extra vergine , un pizzico di pepe nero, una spruzzata di limone e un ciuffetto di erba cipollina tritata. Da mangiare come antipasto o come secondo piatto leggero.
Amiche blogger vi saluto con una marea di baci e abbracci! Mi mancherete tantissimo perché dove trascorrerò le vacanze non avrò internet a disposizione... però può darsi che che riuscirò a venire a salutarvi, ogni tanto, se potrò usare il pc del mio fratellone.
Ritorneremo a settembre, le nostre vacanze saranno lunghe e piene di mare, sole, passeggiate, nuotate e nuove scoperte per il mio piccolo pesciolino. Annoterò le ricette più buone che cucinerò e che mi farò preparare da mamma e suocera e a settembre vedrete quante belle ricettine vi proporrò!
Sono molto contenta perché fare la mamma è bellissimo, ti rende più ricca ogni giorno, ti inonda di felicità e dolcezza, ti responsabilizza e ti fa crescere... ma qualche volta è bello tornare ad essere figlia...
Grazie mille a tutte voi perché quest'inverno così lungo è stato meno pesante in vostra compagnia e perciò vi auguro una bellissima estate, rilassante, divertente e rigenerante! Ci vediamo a settembre!!!!!! Baciiiiiiiiiiiii!
